A chiusura dell’anno scolastico, si è svolta nel Palazzo comunale l’ordinaria riunione della Commissione Mensa comunale, un’importante occasione di confronto e di dialogo volto a garantire un servizio mensa sempre più efficace e rispondente ai bisogni delle famiglie. Presenti il sindaco Moreno Landrini, il vice sindaco e assessore alle politiche scolastiche David Pieroni, gli assessori Rosanna Zaroli e Enzo Napoleoni, la nuova Responsabile del Settore servizi alla persona e demografici, Stefania Martellini e la responsabile del servizio Eleonora Preziosi. Sono intervenuti i rappresentanti della ditta incaricata della gestione del servizio e i rappresentanti del corpo docente delle scuole dell’infanzia e della primaria e i referenti dei genitori. Gli interventi dei rappresentanti scolastici hanno evidenziato un generale grado di soddisfazione da parte di insegnanti, bambini e famiglie, emerso anche nel recente questionario di gradimento somministrato alle famiglie. Apprezzate le iniziative adottate, come la “merenda unica” e l’introduzione di richieste specifiche, già recepite e integrate nel menù in linea con le indicazioni dell’USL Umbria 1. Sono state inoltre condivise informazioni sulle variazioni di orario previste per l’anno scolastico 2025/2026, legate alla riorganizzazione interna di alcune classi, con soluzioni concordate tra Comune, scuola e gestore del servizio per garantire qualità e puntualità dei pasti. È stata proposta la possibilità di valutare, su richiesta dei genitori, l’attivazione del servizio merenda anche per chi non frequenta il tempo pieno, tramite la raccolta di manifestazioni d’interesse. La dietista incaricata ha illustrato i punti di forza del menù attuale, articolato su 12 settimane e che garantisce la variabilità dei piatti somministrati; evidenziata anche l’importanza del sito informativo, utile per i genitori nel monitoraggio dell’alimentazione quotidiana. In chiusura, è stato annunciato un progetto di formazione digitale finanziato con fondi PNRR, finalizzato a facilitare l’accesso e la comprensione dei servizi mensa tramite il portale Ristocloud. L’iniziativa è stata accolta con favore da tutti i partecipanti.