Autorizzazioni per la manomissione del suolo pubblico.

  • Servizio attivo

Procedimento di rilascio dell’autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico.


A chi è rivolto

E' rivolto ai seguenti soggetti:

  • soggetti gestori e manutentori di intere reti di pubblici servizi (reti di acquedotti; reti elettriche di distribuzione; reti di  distribuzione per  le telecomunicazioni ed i cablaggi di servizi particolari; reti di teleriscaldamento; condutture del gas; reti fognarie)
  • Soggetti privati , autori di interventi non ricompresi nella tipologia di cui sopra.

Descrizione

Il servizio prevede il rilascio di permessi di rottura del suolo pubblico ai suddetti soggetti per lavori di natura ordinaria.

Si considerano interventi d’urgenza quelli che implichino la rottura e/o la  manomissione del suolo pubblico, finalizzati ad eliminare uno stato di grave ed incombente pericolo per l’incolumità o l’igiene pubblica o per sostituire urgentemente un’apparecchiatura danneggiata, ovvero che determinino un grave pregiudizio per il traffico, e  richiedano l’effettuazione di uno scavo che di norma non sia superiore ai 10 mq.

Come fare

Il servizio è accessibile solo online.

Per informazioni ed eventuale supporto vedere la sezione "contatti".

Cosa serve

L'accesso al servizio prevede per le due distinte tipologie di soggetti:

  1. per i soggetti gestori e manutentori di reti, la richiesta preventiva di credenziali che saranno fornite direttamente dai servizi informativi del Comune, previa istanza via mail al seguente indirizzo: comune.spello@postacert.umbria.it, allegando il codice fiscale dell'operatore da abilitare.
  2. per i soggetti privati  l'utilizzo di credenziali SPID per il cittadino (persona fisica), con carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi.
  • Documentazione fotografica della zona interessata oggetto di intervento - Grandi Utenti
  • Relazione tecnica - Grandi Utenti
  • Piano di viabilità - Grandi Utenti
  • Planimetria 1:2000 della zona interessata oggetto di intervento col tracciamento degli scavi previsti - Grandi Utenti
  • Planimetria 1:200   della zona interessata oggetto di intervento col tracciamento degli scavi previsti - Grandi Utenti
  • Attestazione tecnica in caso di interventi ricadenti in zone comprese nelle aree soggette a vincoli paesaggistici e/o archeologici - Grandi Utenti
  • Ulteriore documentazione in dipendenza della tipologia di richiesta - Grandi Utenti
  • Documentazione fotografica della zona interessata oggetto di intervento;
  • Planimetria 1:200   della zona interessata oggetto di intervento col tracciamento degli scavi previsti
  • Polizza Assicurativa della Ditta esecutrice dei lavori
  • Documento d'identità del Rappresentante Legale della Ditta esecutrice dei lavori
  • Attestazione tecnica in caso di interventi ricadenti in zone comprese nelle aree soggette a vincoli paesaggistici e/o archeologici;
  • Ulteriore documentazione in dipendenza della tipologia di richiesta.

Cosa si ottiene

Il permesso di manomissione del  suolo pubblico o la sua proroga/rinnovo.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile. Il procedimento amministrativo in argomento si attiva nel momento in cui viene protocollata l'istanza e termina al momento in cui viene protocollato il  permesso di manomissione del suolo.

Quanto costa

Il servizio prevede i seguenti costi:

  1. Costi fissi

€ 60,00 Diritti di sopralluogo e bollo su istanza

€ 16,00 Imposta di bollo per autorizzazione

€  0,52 Diritti di segreteria

  1. Costi variabili

Canone occupazione suolo a seconda dell’occupazione media giornaliera, cioè in base alle dimensioni dell'occupazione suolo ai   fini dello scavo, dalla categoria della strada e dai giorni di occupazione.

L'avviso di pagamento viene emesso a seguito delle procedure di controllo effettuate dagli uffici sulla domanda. Il costo è pagabile solo ed esclusivamente attraverso PagoPa: l'avviso di pagamento è trasmesso tramite procedura informatica.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
banner-footer