HISPELLVM 2025 – Storie di terra e acqua

Dettagli della notizia

L’intatto fascino della Splendidissima Colonia Julia tra rievocazioni, spettacoli, escursioni, aperitivi romani e sapori antico-gourmet

Data pubblicazione:

11 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’INTATTO FASCINO DELLA SPLENDIDISSIMA COLONIA IULIA TRA RIEVOCAZIONI, SPETTACOLI, ESCURSIONI, APERITIVI ROMANI E SAPORI ANTICO-GOURMET

Un’intera settimana nell’antico borgo di Spello per riallacciare i fili del tempo, rivivere le atmosfere, i riti, le arti, il meraviglioso e il quotidiano di un’epoca romana che qui ha lasciato tracce profonde e preziose.  Nella Splendidissima Colonia Iulia – la preferita di Ottaviano Augusto – torna in scena dal 17 al 24 agosto, “Hispellvm. Storie di Acqua e Terra”, rievocazione storica che alla sua 14esima edizione riaccende i fasti dell’antica civitas umbra che alla Spello di oggi ha lasciato in eredità monumenti di rara bellezza, dall’Anfiteatro a Villa Fidelia, dalla Porta Consolare alle Torri di Properzio e Porta Venere fino a raggiungere l’Acquedotto Romano e la splendida Villa dei Mosaici. Attraversando le epoche di Augusto e Costantino, (dal I. sec. a.C. al IV secolo d.C.), quando la Spello romana ancora si affacciava sulle acque del Lacus Umber. Un prezioso museo a cielo aperto – Spello fu fiorente capitale di Umbri e Romani – dove prendono vita fatti, personaggi e un fittissimo calendario di eventi – molte le novità – messo a punto dall’Associazione Hispellvm che propone sette giorni di grande fascino e di sempre maggior verità storica grazie al supporto filologico di storici e archeologi e del presidente onorario del Comitato Scientifico prof. Giorgio Bonamente.

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 13:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
banner-footer