L’Amministrazione Comunale augura a tutta la nostra preziosa Comunità scolastica un buon rientro in classe

Dettagli della notizia

Data pubblicazione:

15 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“È difficile fare
le cose difficili:
parlare al sordo
mostrare la rosa al cieco.
Bambini, imparate
a fare le cose difficili:
dare la mano al cieco,
cantare per il sordo,
liberare gli schiavi
che si credono liberi.”
Gianni Rodari, Lettera ai bambini in Parole per giocare.

 

Questa significativa poesia di Gianni Rodari ci ricorda che educare significa affrontare insieme sfide difficili, ma necessarie: aprirsi all’altro, comprendere chi sembra lontano, riconoscere la dignità di ciascuno.

È in questo impegno quotidiano che si coltiva il senso profondo della libertà e della democrazia.

La Scuola, allora, non è soltanto un luogo di apprendimento, ma un laboratorio di cittadinanza, dove i saperi si intrecciano con la responsabilità, la solidarietà e il rispetto reciproco. Una comunità educante che valorizza le differenze e che, proprio attraverso di esse, si arricchisce e cresce.

Con questo spirito, l’Amministrazione comunale augura a tutta la nostra preziosa Comunità scolastica un buon rientro in classe: che sia un cammino di crescita, di impegno condiviso e di speranza, per costruire insieme un futuro in cui ciascuno possa sentirsi parte e protagonista.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
banner-footer