A chi è rivolto
A tecnici professionisti muniti di procura da parte dei committenti
Descrizione
Si informa che a partire dal 02 MAGGIO 2023 le pratiche edilizie e paesaggistiche saranno ricevibili unicamente in modalità telematica attraverso il portale SUE raggiungibile al seguente link:
SPORTELLO UNICO EDILIZIA (SUE)
Si specifica che fino a tale data sarà accettato il ricevimento anche in modalità tradizionale.
L’elenco delle pratiche già attivate sul portale è il seguente:
n. Tipo pratica
01 Accertamento di conformità
02 Autorizzazione Paesaggistica
03 Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
04 Cila Superbonus 110
05 Compatibilita’ Paesaggistica
06 Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
07 Dichiarazione di Agibilita’
08 Permesso di Costruire
09 Segnalazione Certificata Inizio Attività
10 Abbattimento Alberature
11 Istanza accesso atti
12 Accertamento idoneità abitativa
13 Autorizzazione in deroga al rumore
La modulistica di riferimento è reperibile al seguente link:
L’accesso al servizio online è effettuabile tramite SPID 2 O CIE.
Le pratiche edilizie/paesaggistiche da 1 a 9 devono essere presentate da professionisti muniti di apposita procura da parte dei proprietari.
Le pratiche per abbattimento alberature possono essere presentate direttamente dai cittadini o facoltativamente da professionista delegato.
Come fare
Le pratiche del SUE saranno ricevibili unicamente in modalità telematica attraverso il portale SUE raggiungibile al seguente link:
SPORTELLO UNICO EDILIZIA (SUE)
La modulistica di riferimento è reperibile al seguente link:
Cosa serve
L’accesso al servizio online è effettuabile tramite SPID 2 O CIE.
- Essere muniti di firma digitale per la firma digitale dei documenti.
Cosa si ottiene
Si ottengono i titoli previsti dalla l.R.n.1/2015, dal dPR 380/2001, dal D.lgs.n.42/2004, dalla L.R.n.28/2001, dalla Dpr 447/98, del DM (Ministero della sanità) 05-07-1975
Tempi e scadenze
Le scadenze sono quelle previste per legge dalla l.R.n.1/2015, dal dPR 380/2001, dal D.lgs.n.42/2004, dalla L.R.n.28/2001
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
- Assistenza agli invalidi
- Energie rinnovabili
- Foreste
- Inquinamento
- Mobilità sostenibile
- Parcheggi
- Pista ciclabile
- Protezione civile
- Risposta alle emergenze
- Spazio Verde
- Urbanizzazione
Pagina aggiornata il 11/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Informazioni per esposto rumore
- Modello richiesta cambio o aggiunta targa
- Richiesta autorizzazione consultazione archivio storico
- Dichiarazione sostitutiva Imposta Bollo
-
Vedi altri 6
- Atto Notorio generico
- Autocertificazione generica
- Regolamento toponomastica
- Regolamento comunale per l’affidamento mediante sponsorizzazione del servizio di manutenzione di aree verdi appartenenti al patrimonio comunale
- Modulo richiesta accesso carrabile
- Cessione fabbricato e ospitalità - Modulo cessione fabbricato