Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Gli scrutatori di seggio elettorale sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale.
Requisiti richiesti:
• essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
• avere assolto gli obblighi scolastici*;
• non trovarsi in alcuna delle seguenti condizioni: dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei trasporti, gli appartenenti alle forze armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali.